L’INPS ha pubblicato la circolare n. 38 del 7 febbraio 2025, con la quale fornisce le indicazioni sui contributi dovuti per l’anno 2025 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti. Di seguito, una panoramica delle principali novità e dettagli sui versamenti.
Aliquote Contributive per il 2025
Per il 2025, le aliquote contributive restano invariate rispetto all’anno precedente:
- Artigiani: 24% per titolari e collaboratori.
- Commercianti: 24,48% (comprensivo di un’aliquota aggiuntiva dello 0,48% destinata al finanziamento dell’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale).
Queste aliquote si applicano a tutti i titolari e collaboratori, indipendentemente dall’età.
Reddito Minimo e Massimale
Il reddito minimo annuo da considerare per il calcolo del contributo IVS è stato aggiornato a 18.555,00 euro, in base alla variazione dell’indice ISTAT dello 0,8%.
Contributo dovuto per il minimale di reddito:
- Artigiani: 4.460,64 euro
- Commercianti: 4.549,70 euro
Per i redditi superiori al minimale e fino a 55.448,00 euro, si applicano le aliquote standard sopra indicate.
Per i redditi compresi tra 55.448,00 euro e il massimale contributivo, le aliquote salgono a:
- Artigiani: 25%
- Commercianti: 25,48%
Agevolazioni Contributive
La Legge di Bilancio 2025 conferma diverse agevolazioni per gli iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti:
- Riduzione del 50% dei contributi per i nuovi iscritti per i primi 36 mesi di attività.
- Riduzione del 50% per gli artigiani e commercianti over 65, già pensionati presso le gestioni INPS.
Attenzione: La riduzione contributiva comporta una proporzionale riduzione dell’accredito pensionistico.
Scadenze per il Versamento
I contributi dovuti sul minimale di reddito devono essere versati in quattro rate alle seguenti scadenze:
- 16 maggio 2025
- 20 agosto 2025
- 17 novembre 2025
- 16 febbraio 2026
I contributi sulla quota eccedente il minimale devono essere versati nei termini previsti per il pagamento delle imposte sui redditi.
Per maggiori informazioni e per consultare la circolare INPS completa, visita il sito ufficiale dell’INPS.